La Scuola di Specializzazione in  IGIENE E TECNOLOGIA DEL LATTE E DERIVATI  è stata attivata nell’Accademico 2010-2011 ed ha una durata di tre anni. La Scuola è attivata secondo la nuova normativa sul riordino delle Scuole di Specialità (DM 27.1.2006).

facoltà

La Scuola rientra nella Classe dell’igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati.

Lo Specialista in Igiene e tecnologia del latte e derivati dovrà aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nei campi dell'anatomia della mammella e fisiologia della lattazione, delle caratteristiche delle principali razze da latte, dell'aspetto genetico, dell'ereditarietà e della scelta dei riproduttori, della formulazione della razione alimentare in rapporto alla produzione quali-quantitativa di latte, delle diverse tipologie costruttive degli allevamenti di vacche da latte e del loro impatto ambientale e smaltimento dei liquami, dei differenti impianti di mungitura meccanica in relazione alla produzione e stato di salute degli animali, della sanità della mammella, della qualità del latte in rapporto alle sue caratteristiche sanitarie, igieniche e nutrizionali, delle sue caratteristiche chimiche e organolettiche in funzione della destinazione, della trasformazione e tecnologie produttive dei derivati, dei controlli di filiera, delle caratteristiche delle produzioni tipiche rispetto a quelle industriali, della legislazione che regola il settore produttivo e della trasformazione del latte, dei controlli ispettivi ed igienico-sanitari delle produzioni lattiero-casearie.

Contatti

Il Direttore prof. Alfonso Zecconi
Facoltà di Medicina Veterinaria
DIMEVET - Malattie Infettive
Via Celoria 10 – 20133 Milano

www.dimevet.unimi.it

Segreteria Didattica

Prof. Alfonso Zecconi
Facoltà di Medicina Veterinaria
DIMEVET - Malattie Infettive
Via Celoria 10 – 20133 Milano

tel 02 503 18073

Segreteria Amministrativa

Scuole di Specializzazione
Via Mercalli, 21 - 20122 Milano
Numero verde: 800.188.128
Fax 02 503.13728